Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: un’associazione al servizio della
musica
Cueva Rock nasce con il preciso intento di
promuovere la propria concezione di cultura musicale. Si tratta di
una visione ben definita rivolta verso certi generi. L’associazione
culturale organizza eventi a tale scopo, tutti riservati
esclusivamente ai suoi tesserati, ma lo staff tiene a precisare che è
possibile ottenere il tesseramento sul momento, su esplicita
richiesta. È così che i soci credono di poter diffondere e aiutare
a crescere quella che per loro rappresenta una vera e propria
passione, con la ferma convinzione di poter far divertire gli altri e
di far appassionare chiunque.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: una storia importante raccontata dai
numeri
Il direttivo di Cueva Rock è composto da tre soci.
Attualmente i tesserati sono più di 5mila, mentre l’associazione
culturale può dirsi operativa da ben cinque anni. Sono questi i
numeri di un’attività portata avanti con dedizione e amore per la
musica dando forma e sostanza a spettacoli rock che si affacciano su
diversi sottogeneri musicali. Dal metal rock al punk passando per
l’hardcore. Suoni graffianti e ritmi sostenuti sono i marchi di
fabbrica delle sonorità apprezzate dallo staff dell’associazione
così come da tutti i soci tesserati, per una storia che soltanto i
numeri possono esprimere al meglio.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: una lunga carrellata di artisti
italiani e internazionali
Il punto di forza del club è la sua
capacità di non accontentarsi mai. È un atteggiamento, un marchio
di fabbrica, un modus operandi a cui i soci non intendono rinunciare.
È questo tipo di approccio che ha portato all’organizzazione di
ogni concerto rock Cagliari. Sul palco del locale si sono
esibiti artisti di grande importanza, band americane di primo livello
come i Napalm Death, gli Obituary, i Red Fang, i Walls of jericho e i
Terror. Molto nutrita anche la sezione dei gruppi italiani, tra cui
spiccano concerti di band come Bandabardò e Modena City Ramblers, a
dimostrazione di come lo staff sappia proporre musica con uno sguardo
davvero a trecentosessanta gradi.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: una passione profonda trasformata in
un vero e proprio lavoro
L’amore per la musica è il cavallo
di battaglia di tutte le persone che lavorano per il club. Senza
questo presupposto non sarebbe mai accaduto niente di tutto questo,
non ci sarebbero stati cinque anni all’insegna delle note e
dell’adrenalina. Il punto fermo dello staff che ha organizzato ogni
concerto rock Cagliari ha la chiara intenzione di voler far
trascorrere delle ore entusiasmanti a ogni tesserato. Ogni singolo
socio si adopera per questo, contattando le migliori band sulla
piazza e mettendo in piedi ogni singola esibizione, senza tralasciare
mai nessun aspetto.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: tutto ciò che è collaterale alla
musica
Le scosse di energia regalate dalla musica sono l’aspetto
fondamentale di ogni attività svolta da chi ha dato forma a ogni
singolo concerto rock Cagliari. Ma dietro il mondo delle
chitarre elettriche e dei distorsori si nasconde un universo ben più
ampio. È in questo senso che lo staff dell’associazione culturale
ha deciso di garantire a ogni tesserato delle opportunità in più
che vanno oltre le semplici esibizioni. Ad esempio, nel locale è
disponibile un bar, ideale come punto di ristoro dove gustare degli
snack veloci. Altrettanto importante è la collaborazione con la
scuola Bateras Beat, che insegna ai ragazzini come si suona la
batteria. Il club si presta per seminari, esami di fine anno,
esibizioni, saggi, e tanto altro ancora.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: collaborazioni, orari di apertura e
altre informazioni
L’elenco delle collaborazioni del club non
si limita alla didattica per i più piccoli. I soci che si sono
occupati finora di ogni concerto rock Cagliari proseguono la
loro attività anche mantenendo viva la collaborazione con uno studio
di registrazione per musicisti chiamato V-Tratto Studio, che ha sede
sempre nel capoluogo sardo. L’associazione culturale ha organizzato
gli orari di apertura del locale nel seguente modo: tutti i fine
settimana dalle 20:00 alle 05:00, dal giovedì alla domenica. Per
ogni altra informazione su performance live, modalità di
tesseramento e condizioni proposte è sufficiente consultare il sito
web dell’associazione, all’indirizzo
www.concertorock.cagliari.it.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: i Napalm Death, i presunti inventori
del genere grindcore
I Napalm Death sono un gruppo grindcore e
death metal che ha preso vita a Meriden (vicino a Birmingham, in
Inghilterra) nel 1981, per volontà di Miles Ratledge e Nicholas
Bullen. Il primo nome della band fu “Civil Defence”. Si dice che
sia stata proprio la band a inventare il grindcore. La storia del
gruppo, che si è esibito anche al Cueva Rock, è
caratterizzata da continui cambi di formazione, tanto che nessuno dei
membri originali è attualmente parte della band. Soltanto all’inizio
degli anni ’90 si è raggiunta una certa stabilità.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: gli Obituary, i signori del death
metal “lento”
Anche gli Obituary hanno calcato il palco di
Cueva Rock. Noti inizialmente come “Xecutioner”, dal 1984
in poi sono stati considerati tra i più importanti esponenti del
death metal, anche se stilisticamente più rallentato rispetto ad
altri. Nel 1989 è uscito il loro primo disco, dal titolo “Slowly
We Rot”. Otto anni dopo si sono sciolti, per poi tornare di nuovo
insieme nel 2003. Durante lo scioglimento il batterista Donald Tardy
ha suonato con Andrew W.K. indossando una maglietta degli Obituary
durante un'apparizione al Saturday Night Live.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: i Red Fang, l’adrenalina made in
Portland
Tre album in pochi anni: sono quelli pubblicati dai Red
Fang, fondati nel 2005 da Bryan Giles, Aaron Beam, David Sullivan e
John Sherman dopo anni di amicizia e collaborazione. Il primo
concerto risale al 2006 a Portland, loro città natale. Il primo
album di questa band, che si è esibita anche con un concerto rock
Cagliari presso il club, è del 2009. Nel settembre dell’anno
successivo la band ha firmato con la Relapse Records. Il secondo
album è stato pubblicato nel 2011 proprio attraverso la Relapse. Nel
2013 il terzo disco.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: Bateras Beat, la prima scuola della
Sardegna per aspiranti batteristi
Tutti tendono ad associare
l’”aggressività” della musica metal, punk e affini con la
potenza di una buona chitarra elettrica. Spesso si dimentica quanto
sia fondamentale il ritmo, ovviamente determinato dalla batteria.
Esiste una scuola, in Sardegna, che insegna ai giovani come si suona
questo strumento così cruciale. Si tratta del primo istituto in
tutta la regione, con sedi a Cagliari, Sassari, Carbonia, Decimoputzu
e Oristano, per una copertura quanto più totale in territorio sardo,
agendo sempre per amore della musica.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: Walls of Jericho, una band dai mille
volti e dalle altrettante collaborazioni
Formatosi nel 1998 a
Detroit, il gruppo dei Walls of Jericho incarna tutte le anime della
musica rappresentata e puntualmente proposta in forma di concerto
rock Cagliari dall’associazione culturale. La band, infatti,
propone sound tipici del metal, del punk e dell’hardcore.
Fondamentale il loro curriculum sul fronte delle collaborazioni
nell’ambito dei live. Nel corso della loro carriera, infatti, hanno
fatto diversi tour con Unearth, Sick of It All, Mastodon, Fear
Factory, Bleeding Through, Throwdown, Most Precious Blood, Bury Your
Dead, It Dies Today, A Traitor Like Judas e Slipknot.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: Terror, la band con il cantante
“filosofo”
I Terror sono un gruppo hardcore formatosi nel
2000 a Los Angeles, in California. Degno di nota è il loro secondo
album “One with the Underdogs”, che ha venduto oltre 80mila
copie. Dopo un tour mondiale hanno pubblicato il loro terzo album,
“Always the Hard Way”, che ha raggiunto ottime posizioni in
diverse classifiche. Scott Vogel, il cantante, è noto per la sua
concezione di hardcore "puro e divertente", ma anche per la
divulgazione di massime filosofiche a volte scherzose definite, non a
caso, "vogelisms".
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: Bandabardò, da Firenze per amore
verso il folk
La Bandabardò è un gruppo fiorentino che suona
principalmente canzoni rock e folk acustico. Si è composto nel
1993, e il suo nome è un dichiarato omaggio a Brigitte Bardot. La
formazione della band, che si è esibita anche con un concerto
rock Cagliari, è merito di Enrico Greppi. Il cantante ha
convinto Alessandro Finazzo, allora virtuoso chitarrista elettrico, a
buttare via l’amplificatore per fondare una band che proponesse
canzoni da cantare tra amici. L'obiettivo è quello di ricreare sul
palco quel tipo di atmosfera.
Concerto rock
Cagliari Cueva Rock: Modena City Ramblers, il “combat
folk” italiano che strizza l’occhio all’Irlanda
I Modena
City Ramblers sono nati nel 1991. Si autodefiniscono esponenti del
“combat folk”, senza mai nascondere una certa predilezione per il
folk irlandese nonostante le contaminazioni punk. Il gruppo fa
riferimento a brani strumentali della tradizione popolare (irlandese,
appunto, ma anche scozzese, celtica, klezmer, balcanica e italiana).
Sono quelle le basi dei loro brani, successi apprezzati da una
nutrita schiera di fan che hanno trovato un’occasione per ascoltare
i proprio beniamini anche nel concerto rock Cagliari tenuto
nei locali del club qualche tempo fa.